Ritmo, tempo e previsione Combattere è sintonia. Questo l’abbiamo visto nel precedente discorso e abbiamo parlato degli effetti di una corretta gestione del tempo. Ciò che non abbiamo visto è il ruolo che propriamente svolge il ritmo e il tempo all’interno di un combattimento. Ci facciamo dunque aiutare dal più ...
Read More »La dimensione temporale nel kumite
Sintonia e previsione Il modo in cui ci rapportiamo alle persone nella vita comune non è poi tanto diverso da quello che si verifica durante un combattimento. La bugia diviene una finta (shikake), la vera intenzione si manifesta con un attacco portato a termine, la gestione degli spazi mostra come ...
Read More »Kumite: muoversi nello spazio e il tempo 2
Spazio e dinamicità nel kumite Parte 2 – Precedentemente abbiamo affrontato il discorso riguardante lo spazio in senso statico potendo così delineare almeno in via generale il concetto di distanza sotto due parametri diversi (che a mio dire risultano sempre pochi). Questo approccio ha evidenziato l’importanza della distanza per la ...
Read More »Kumite: muoversi nello spazio e il tempo
Spazio e tempo, la base delle variabili nel kumite Mi sono fatto un po’ di coraggio. Sono passati molti mesi dall’ultimo post introduttivo sul kumite, che dopo tanti studi in merito, ritengo incompleto e fine a se stesso. Ci ho messo così tanto a prepararne un altro perché penso che ...
Read More »Cos’è il kumite ?
Il kumite è lo studio del combattimento , quest’ultimo però non è un termine esatto. Nel combattimento reale, quello vero e proprio, lo scopo è abbattere il proprio avversario. Da un’analisi etimologica, possiamo invece capire che kumi è “mettere insieme” , mentre te è “mani” , quindi un’ unione, un incontro delle mani, che ...
Read More »